Natura, Dove dormire, Ristorazione, Shopping
Il luogo
Una località tutta dedicata al Poeta
Lido di Dante
Lido di Dante è una frazione del comune di Ravenna, situata circa 13 km a sud est del capoluogo, sulla Riviera romagnola.
Unica nel suo genere, è centro turistico balneare, noto soprattutto per la spiaggia di Foce Bevano o della Bassona, segnalata nel 2003 da Legambiente per il suo carattere incontaminato, in seguito è stata eletta, con altre dieci, fra le più belle d’Italia.
Ogni via di Lido di Dante prende il nome dalla Divina Commedia.
Si narra che il Sommo Poeta amasse perdersi nella nostra pineta e ne conoscesse ogni angolo.
Amore a prima vista
Spiagge
Il Mare Adriatico che bagna la nostra splendida località, si infrange su una delle spiagge più belle d’Italia.
Le spiagge di Lido di Dante sono infatti inserite all’interno dell’area protetta del Parco del Delta del Po e sono dotate di pochissimi stabilimenti balneari, il resto è tutto spiaggia libera, di cui una parte Spiaggia Naturista.
Se ci si spinge oltre i primi bagni, con una passeggiata sulla spiaggia o in mezzo alla pineta (a piedi o in bicicletta perché le auto sono bandite), si arriva alla Riserva Naturale della Bassona, forse una delle spiagge più belle di tutta la Riviera Romagnola.
È qui che Lido di Dante mostra davvero sé stessa.
L’incontro di due giganti
Fiumi Uniti
Viene chiamato Fiumi Uniti il corso d’acqua che prende vita dalla confluenza dei fiumi Ronco e Montone.
La lunghezza dei Fiumi Uniti è di circa 12 km e il deflusso si attesta sui 10 m³/s annui.
Il fiume Ronco e il suo vicino fiume Montone circondavano le mura della città di Ravenna, rispettivamente a sud e a nord-ovest per poi riunirsi verso il mare Adriatico.
I due corsi d’acqua esposero più volte Ravenna a rovinose esondazioni.
Nel 1651 fu scavata una nuova via d’acqua per congiungere la città con il mare: il canale Panfilio.
Era lungo 7 km e sfociava presso il porto Candiano.
Oggi offrono uno spettacolo naturale e faunistico incredibile, percorribile a piedi o in bicicletta.
La Pineta – Fenice
Pineta Ramazzotti
Rinata dopo un grave incendio che nel 2012 l’aveva gravemente danneggiata, la PINETA RAMAZZOTTI è oggi uno degli ambienti naturali di maggior interesse della riviera Adriatica.
Si sviluppa tra Lido di Dante e la Foce del Torrente Bevano.
Grazie a un percorso ad anello, è possibile visitarla partendo da vari punti.
Proloco Lido di Dante organizza diverse passeggiate in Pineta, adatte a tutte le età.
Dagli anni ’70
Spiaggia Naturista
La Spiaggia Naturista di Lido di Dante
La Città d’Arte
Ravenna
Rinata dopo un grave incendio che nel 2012 l’aveva gravemente danneggiata, la PINETA RAMAZZOTTI è oggi uno degli ambienti naturali di maggior interesse della riviera Adriatica.
Si sviluppa tra Lido di Dante e la Foce del Torrente Bevano.
Grazie a un percorso ad anello, è possibile visitarla partendo da vari punti.
Proloco Lido di Dante organizza diverse passeggiate in Pineta, adatte a tutte le età.
Natura
Dove Dormire
R&B Manga Rosas





Camping Classe Village




Agriturismo Fiumi Uniti





Camping Village Ramazzotti




Villa Rosa – Casa vacanze




Camping Classe Fkk





Ristorazione
Ristorante Pizzeria Ida




Bagno Del Passatore




Ristorante Pizzeria Dante




Rosticceria Al Cartoccio




Dante Piadina





Il Fratino



Saraghina





Livingston Bar





Bar Rosa dei Venti




Piadineria il Paradiso di Dante





Shopping
Markt – Abbigliamento Costumi





Tabaccheria Edicola Guiducci





Gabriele Frutta





Alimentari da Titti




Forno Pasticceria



